Analisi: amianto, chimiche, cliniche, emissioni in atmosfera, microbiologiche, LEGIONELLA, H.A.C.C.P., igiene industriale, medicina e sicurezza del lavoro.
VALUTAZIONE E GESTIONE RISCHIO ACQUA(dlgs 23 febbraio 2023 nr.18).
SICUREZZA SUL LAVORO:Consulenza per il conseguimento della patente a punti.
Corsi di formazione qualificati e certificati bonifica amianto, operatori alimentari, sicurezza.
Corso: Addetto alla manutenzione, bonifica, smaltimento di materiali contenenti amianto (Livello Gestionale, Livello Operativo).
Finalità: conseguire l’abilitazione alla manutenzione, bonifica, smaltimento di materiali contenenti amianto - Livello Operativo e Livello Gestionale, come previsto ai sensi dall’art. 10, c. 2, lett. H della L. 257/92 e dell’art. 10, c. 7, del D.P.R. 8/8/1994.
Obiettivi e temi affrontati: sensibilizzare i partecipanti all’importanza del rispetto delle norme di sicurezza e al rischio connesso all’esposizione a fibre di amianto. Il corso si propone di fornire la conoscenza delle procedure operative da rispettare durante l’esecuzione di interventi su materiali contenenti amianto e delle modalità di utilizzo dei sistemi di protezione. La figura professionale che il corso prepara è resa ancora più importante dalla legislazione vigente, che indica come attività necessarie quelle di monitoraggio ambientale e di graduale bonifica dei siti in cui vi è presenza dell’amianto.
Tra l’altro il corso è legato anche alla forte presenza di amianto nel territorio regionale. Le competenze gestionali nello smaltimento dell’amianto garantiscono da un alto il rispetto delle norme tecniche e di sicurezza, sia ambientale che sul lavoro; dall’altro che tutti i lavoratori impegnati nell’attività ricevano adeguato addestramento e sorveglianza sanitaria specifica.
CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE AUTORIZZATI DA REGIONE LAZIO
addetti ai sistemi di accesso mediante funi (lavori in quota);
addetto al servizio di prevenzione e protezione;
attività di rimozione, smaltimento, bonifica dell’amianto amianto (coordinatori e lavoratori);
addetto al servizio di prevenzione e protezione;
attività di rimozione, smaltimento, bonifica dell’amianto amianto (coordinatori e lavoratori);
commercio relativo al settore merceologico alimentare valido anche per l’iscrizione al registro esercenti il commercio di somministrazione di alimenti e bevande (ex REC);
datori di lavoro che svolgono il ruolo di RSPP;
manutentore del verde;
responsabile al servizio di prevenzione e protezione;
tecnici abilitati alla certificazione energetici degli edifici;